L’azienda di oggi nasce nel
1980 con il nome di CMO, dall’iniziativa di Gabriele Rossetti, ed
inizia un percorso fatto di progettazione e di produzione di piccoli
escavatori cingolati e gommati.
Oltre a questa attività, per seguire le richieste di clienti
privati e di importanti ditte costruttrici ed utilizzatrici, CMO ha
diversificato la sua attività progettando applicazioni di circuiti
idraulici e di componenti speciali per escavatori e macchine da
cantiere, di tutte le ditte presenti sul mercato, appositamente
realizzate per esigenze specifiche.
Nel 1998, CMO2 ha acquistato il marchio, la tecnologia e
parte del personale di PMI, PADANA MACCHINE INDUSTRIALI, leader
italiano nella costruzione degli escavatori idraulici. Lo scopo di
questa iniziativa, era di produrre macchine speciali su specifiche
necessità, quindi, non in concorrenza con i clienti costruttori, ma
adatti a garantire elevate prestazioni su lavori specifici.
Questa acquisizione ha
consentito all’azienda di ingrandirsi allargando la propria offerta sia
di macchine complete sia di attrezzature e componenti speciali, a di
migliorare la propria qualità costruttiva, come riconosciuto dal
mercato italiano ed europeo.
La notevole esperienza maturata ci ha consentito negli anni
di instaurare rapporti con i grandi costruttori, per produrre quelle
attrezzature ed allestimenti speciali, che possono completare la loro
gamme di prodotti e che per ragioni di economia di scala, non possono
essere sviluppati al loro interno.
Tra i marchi importanti che abbiamo servito negli anni
figurano CATERPILLAR, FIAT-HITACHI, DOOSAN-DAEWOO, KOMATSU, HYUNDAI,
CASE, VOLVO e YANMAR, oltre agli importatori ed ai concessionari di
ogni marca di macchine movimento terra.
Oggi, PMI, sta ancora verificando nuove possibilità di
espansione, espandendo la propria attività nel settore pipeline e nel
settore delle macchine portuali, per mettere a profitto la pluriennale
esperienza nel settore del movimento terra e nelle trivellazioni, sia
con la produzione già descritta, sia con nuovi progetti, per restare al
passo con le richieste di mercato.
Nel corso degli anni l’attività dell’azienda si è ampliata in vari settori industriali, tra cui:
Demolizione
-
Trivellazione e perforazione
-
Consolidamento terreni
-
Scavo e costruzione gallerie
-
Movimentazione inerti e rottami
-
Industria siderurgica
-
Pipeline